Ritorna alla HOME PAGE

Presentazione
L' Autismo
Criteri Diagnostici
Diagnosi differenziale
Lo screening
Documento N.I.M.H.
Programma TEACCH
Progetti
Convegni
Documenti
Autisme-Europe
Associazioni affiliate
Contatti
Links
Abbonati ad Informautismo
il periodico di
Autismo Italia 
Congresso Autisme Europe a Catania - 2010
Sito internet della Federazione nazionale FANTASIA
Federazione delle Associazioni Nazionali a Tutela delle persone con Autismo e Sindrome di Asperger

Utente

Password


CRITERI DIAGNOSTICI SECONDO IL DSM-IV-TR (A.P.A. 2001)

Secondo il DSM-IV-TR (nuova edizione del 2001), il Disturbo Autistico fa parte dei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo.
Ecco alcune delle indicazioni per fare la diagnosi di autismo e degli altri Disturbi Generalizzati dello Sviluppo secondo il Manuale Diagnostico e Statistico edito dall'Associazione Americana degli Psichiatri in una traduzione non ufficiale del testo originale. Per saperne di più, consultate il testo ufficiale italiano edito da Masson.

INDICE DELLE INDICAZIONI PER DIAGNOSI DI:

  • Disturbo Autistico
  • Il Disturbo di Asperger
  • Disturbo Disintegrativo dell'Infanzia
  • La Sindrome di Rett
  • Autismo Atipico/PDD non altrimenti specificato (PDD-NOS)

ALCUNE INFORMAZIONI RIGUARDO IL DSM-IV-TR

Che cosa è il DSM-IV-TR ?
Il Manuale Statistico e Diagnostico dei Disturbi Mentali, IV edizione, meglio conosciuto come DSM-IV-TR, è un testo che e' stao redatto da una commissione di esperti nominata dalla A.P.A. (Associazione Americana dei Psichiatri).
Elenca le definizioni dei disturbi mentali che incontrano il consenso degli psichiatri e della comunità scientifica internazionale, e di ogni disturbo illustra la descrizione dei sintomi e le linee guida per formulare una diagnosi corretta.

A che cosa serve il DSM-IV-TR?
Il DSM-IV-TR è uno strumento a disposizione dei medici e dei professionisti della sanità che permette di riconoscere precocemente i disturbi psichiatrici e di formulare una diagnosi accurata. Rappresenta quindi anche una garanzia


AUTISMO ITALIA
organizzazione di rappresentanza di Persone con Autismo, confluita nella Federazione Nazionale F.A.NT.A.SI.A.